Storyselling

Comunicare Valore per far ripartire il Business

MasterClass in lingua italiana

17-19 novembre 2020 | ore 15.00-17.00

In una fase in cui c’è bisogno di tutte le energie possibili ed i mezzi a disposizione per superare la crisi e ripartire, gli stati mentali positivi come ottimismo e fiducia sono più che mai necessari perché aiutano a immaginare e ad agire per un futuro migliore.
Sembra difficile? Esiste uno strumento molto potente che può generarle: una storia.

Le storie sono una forma di comunicazione che l’uomo usa da 40mila anni circa per trasmettere tradizioni, cultura, religioni, lezioni.
Una buona storia è in grado di grado di generare emozioni positive e di stimolare la creatività, la vicinanza, la condivisione, il focus, la motivazione, la determinazione.

Fare storytelling (dall’inglese “raccontare una storia”) è molto di più che pubblicare foto o video sui social, descrivere la storia dell’azienda o riportare aneddoti. Fare storytelling è una questione di metodo e di approccio: significa progettare e guidare identità e relazioni attraverso le tecniche del racconto, per creare VALORE ed EMOZIONARE.

Nella prima giornata ascolteremo Oscar Farinetti imprenditore di successo e grande motivatore il quale ci racconterà la sua storia imprenditoriale e l’importanza delle 5 P del Marketing mix, tra queste la P di PEOPLE per portare e raccontare VALORE.

“PEOPLE”, 17 novembre 2020
Oscar Farinetti

Oscar Farinetti racconta la sua personale esperienza di imprenditore e spiega com’è nato il progetto Eataly e quali sono stati i fattori che ne hanno determinato il successo internazionale.

La filosofia di Oscar Farinetti si basa su una pesca, un frutto che adeguatamente schematizzato permette la costruzione di un progetto imprenditoriale di successo. Si parte dal nocciolo della pesca, che rappresenta il target poetico, ad esempio, la possibilità di offrire a tutti cibi di grande qualità; poi c’è la polpa, ovvero le idee, le esperienze che vuoi far vivere ai tuoi clienti e infine la pelle, il trade marketing, cioè le azioni da fare per far conoscere il progetto.

E qual è l’ingrediente segreto (non così tanto segreto) che secondo Oscar Farinetti può la differenza nel creare un business di successo? Semplificare. Questa è la più importante abilità che deve possedere un leader, unitamente alla capacità di comunicare, allo storytelling. Queste skills conferiscono carisma, un valore aggiunto per ogni azienda di successo.

AGENDA
Benvenuto del formatore Silvia Pettinicchio
15:00 – 15:30 Il mondo è di chi è capace a raccontare una storia – storytelling per persone e aziende
Silvia Pettinicchio
15:30 – 16:30 Inspirational speech «People»
Oscar Farinetti
16:30 – 17:00 Q&A e briefing per la sessione successiva – Silvia Pettinicchio
Conclusioni

 

Oscar Farinetti

Imprenditore italiano

Creatore di Eataly, primo supermercato dedicato all’alta qualità italiana. In 10 anni ha aperto 40 punti vendita di cui 22 in Italia e 18 all’estero: 3 in Giappone, 6 negli USA, Mosca, Istanbul, 2 in Dubai, Riyadh, Doha, Seoul, San Paolo, Monaco, Stoccolma, Toronto. Prossime aperture: Londra nel 2020. Nel 2021 Eataly si quoterà in Borsa per diventare “una public company globale e rappresentare l’italian lifestyle con ancora maggior forza”.

Il suo ultimo nuovo progetto è FICO Eataly World, inaugurato a Bologna lo scorso 15 Novembre 2017. Su 10 ettari, con ingresso gratuito, Fabbrica Italiana Contadina racchiuderà la meraviglia della biodiversità italiana, attraverso 2 ettari di campi e stalle all’aria aperta, ed 8 ettari coperti che ospitano: 40 fabbriche, oltre 40 luoghi ristoro, botteghe e mercati, aree dedicate allo sport, ai bimbi, alla lettura e ai servizi, 6 aule didattiche, 6 grandi “giostre” educative, teatro e cinema, un centro congressi modulabile da 50 a 1000 persone, una Fondazione con 3 Università. Ha collaborato ad attività di ricerca per diversi istituti tra cui il Cermes-Bocconi e l’Università degli Studi di Parma. Premi e riconoscimenti: Laurea Honoris Causa in Economia – American University of Rome (2016), Laurea Honoris Causa in Marketing e Comunicazione -Università di Urbino “Carlo Bo” (2014), Premio America della Fondazione Italia USA (2013) e Premio Scanno per l’alimentazione (2012). Nel 2014 è stato indicato come uno dei papabili per la carica di Ministro dell’Agricoltura. Ha pubblicato numerosi libri, tra i quali “Coccodé” (2009), “Storie di coraggio. 12 incontri con i grandi italiani del vino” (2013), “Mangia con il pane. Storia di mio padre, il comandante Paolo” (2015), “Nel blu. La biodiversità italiana, figlia dei venti” (2015), “Ricordiamoci il futuro” (2017), “Quasi” (2018), “Storia dei sentimenti umani” (2019), “Dialogo tra un cinico e un sognatore” (2019).

“Digital Storytelling e storyselling strategies”, 19 novembre 2020
Silvia Pettinicchio

Approfondiremo la struttura dello storytelling, la chimica organica della narrazione, lo storytelling dell’ottimismo per arrivare allo storytelling digitale, una tipologia comunicativa quest’ultima di fortissimo impatto vista la ricchezza e varietà di stimoli e per questo sempre più adoperata in diversi ambiti: dal giornalismo alla politica, dal marketing alla didattica.
AGENDA
Benvenuto del formatore Silvia Pettinicchio
15:00 – 16:00 La chimica organica dello storytelling
Silvia Pettinicchio
16:00 – 16:45 Storytelling per l’ottimismo: impariamo dai più bravi
16:45 – 17:00 Q&A
Conclusioni

 

Trainer e consulente specializzata in gestione strategica, storytelling, leadership, marketing, web marketing e comunicazione internazionale. Conduce attività di ricerca sul tema dell’economia circolare, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale d’impresa.
Silvia è bilingue (italiano / inglese) e in grado di operare pienamente in entrambe le lingue. Le sue competenze come trainer e consulente sono arricchite dalla sua esperienza professionale sia in azienda sia da imprenditrice.
Dal 2018 è docente di Marketing Management presso la Università LUM Jean Monnet di Bari e Milano. Dal 2015 insegna Marketing e Gestione Strategica Internazionale presso la European School of Economics, Milano.
Dal 2012 al 2015 ha insegnato international business communication presso il Politecnico di Milano, facoltà di Architettura e Ingegneria. Ha insegnato anche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Master in Comunicazione e Marketing del cinema).
Nel 2016 ha conseguito un Master in Social Media Marketing presso la Curtin University, e nel 2018 una specializzazione in Digital Marketing presso la Wharton University. Nel 1998 si è laureata in Business Administration presso la Florida International University, Miami, Florida, USA.
È attivista ambientale e ha realizzato azioni di sensibilizzazione legate ai cambiamenti climatici, la plastica, la salvaguardia delle foreste e la tutela del territorio.
 

Silvia Pettinicchio

Senior Partner Challenge Network

Vivi un’esperienza formativa ad alto tasso emozionale, arricchisci le tue competenze manageriali e rispondi in maniera concreta alle tue necessità di sviluppo personale e professionale.

Il costo del webinar è di €300
La quota si riferisce a un accesso non strettamente nominativo per tutte le sessioni del webinar.

*Accetto la Politica sulla Privacy ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).

*Consenso specifico per finalità di marketing diretto tramite newsletter Leggi l'informativa

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

*Campi Obbligatori

Scopri tutte le MasterClass!