New Leadership in the Digital Age
Come guidare la Quarta Rivoluzione Industriale per un Successo SostenibileMasterClass in lingua italiana
24 e 26 novembre 2020 | ore 15.00-17.00
La Quarta Rivoluzione Industriale sta procedendo a velocità esponenziale, costringendo le società a ripensare e ridefinire la Globalizzazione 4.0 e spronando le organizzazioni a riprogettare i loro modelli di business e le strategie di trasformazione digitale.
Sorprendentemente, una componente essenziale sta ricevendo poca attenzione: la leadership. Ma la domanda è: che tipo di Leadership è necessaria, non solo per capire, ma anche per dare forma alle sfide presentate dalla Quarta Rivoluzione Industriale? Chiaramente l’attuale modello di Leadership non funziona nelle aziende, nelle comunità o nella società nel suo complesso. Abbiamo bisogno di un nuovo modello di leadership, ora più che mai.
La Masterclass esperienziale di 2 giorni fornisce gli strumenti essenziali per comprendere e applicare un nuovo quadro di Leadership, efficace e centrato sull’uomo: Leadership 4.0.
Due giorni intensi di apprendimento esperienziale , utilizzando strumenti e processi basati sull’evidenza per lo sviluppo professionale e personale, progettati per facilitare la trasformazione sostenibile dell’individuo e dell’organizzazione.
FOCUS ON
- Comprendere il quadro generale
- La 4° Rivoluzione industriale
- Intelligenza artificiale – tecnologia e Mercato del Lavoro
- Sviluppare l’intelligenza contestuale
- Come possiamo “unire i punti”?
- Aumentare la consapevolezza di sé
- Cosa può sabotare la nostra efficacia come leader (i partecipanti verranno chiamati ad effettuare un’autovalutazione prima del webinar)
- Di quale mentalità hanno bisogno i Leader 4.0 per sopravvivere e prosperare nella Quarta Rivoluzione Industriale?
- 5 Livelli del cambiamento di gestione
- Come passare a una mentalità di livello superiore
- Di cosa hanno bisogno le organizzazioni culturali per prosperare nella Quarta Rivoluzione Industriale
- Il Modello di Leadership a 6 Box: una scansione del corpo organizzativo
- Esplorare i temi del 6 Box Leadership Model per la creazione di valore nelle organizzazioni
- Come sfruttare il capitale umano nelle organizzazioni
- Gli 8 pilastri per creare la cultura della Leadership 4.0
- Casi di studio
Paolo Gallo
Autore di bestseller, Keynote Speaker, Executive Coach, Consigliere
Paolo è un futurista e riconosciuto Thought Leader su temi legati ai Megatrends del mercato del lavoro globale, all’Ethica & all’Intelligenza Aritificiale, alla Leadership 4.0 e lo Sviluppo Personale in un mondo VUCA dirompente. È uno dei fondatori di Compass Consulting. Paolo Gallo è stato Chief HR Officer al World Economic Forum di Ginevra, Chief Learning Officer presso la Banca Mondiale a Washington DC e Direttore delle Risorse Umane presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo a Londra, con precedenti esperienze presso l’International Finance Corporation a Washington DC e presso Citigroup a Londra, New York e Milano, sua città natale. Paolo è anche membro della Adjunct Teaching Faculty di Ashridge-Hult Executive Education a Londra e dell’Università Bocconi di Milano. Con la sua pratica di Executive Coaching e Advisory, sostiene persone e organizzazioni in fase di transizione. Paolo si è laureato con il massimo dei voti in Comportamento Organizzativo presso l’Università Bocconi di Milano. È Chartered Fellow del CIPD, UK e Certified Leadership Coach della Georgetown University. Paolo ha lavorato in più di 80 paesi e collabora con Harvard Business Review (edizioni italiana e araba), ed è un collaboratore regolare del World Economic Forum Agenda, Forbes, IrishTech, Quartz e LINC Magazine Italia. Paolo è l’autore di “The Compass & The Radar: l’arte di costruire una carriera gratificante pur rimanendo fedele a se stessi” (Bloomsbury). Questo bestseller internazionale è stato premiato negli USA con la Medaglia d’Oro al Business Book Axiom 2019, nominato per il Best Business Book Award, e si è classificato tra i migliori 5 libri di HR Magazine.
Imprenditore, manager e docente presso diverse università e business school italiane. Nel suo ruolo di Amministratore Delegato ha il compito di guidare un team di oltre 220 talenti con competenze che abbracciano strategia di business, creatività, tecnologia e dati.
Giuseppe è anche keynote speaker, docente di Retail Marketing Innovation e di Business Innovation, e co-autore con il guru internazionale Philip Kotler del testo Retail 4.0 | 10 Regole per l’Era Digitale, edito da Mondadori e già pubblicato in sei lingue, per oltre 25.000 copie.
Prima di ricoprire la sua attuale posizione, ha lavorato in AKQA con il ruolo di Executive Director Europe e guidato a livello EMEA il team di WPP dedicato al gruppo FCA. In precedenza aveva co-fondato due startup e conseguito un Dottorato di Ricerca in Economia e Marketing, compiendo gli studi tra gli Stati Uniti e l’Europa.
Giuseppe Stigliano
CEO di Wunderman Thompson Italy (Gruppo WPP)
Docente di Retail Marketing Innovation in IULM e di Business Innovation in Cattolica
Co-Autore di Retail 4.0 | 10 Regole per l’Era Digitale
Vivi un’esperienza formativa ad alto tasso emozionale, arricchisci le tue competenze manageriali e rispondi in maniera concreta alle tue necessità di sviluppo personale e professionale.
Il costo della MasterClass è di €300
La quota si riferisce a un accesso non strettamente nominativo per tutte le sessioni della MasterClass.